Società Italiana Progettazioni
Cosa sono i cookie?
I cookie sono informazioni immesse sul tuo browser quando visiti un sito web o utilizzi un social network con il tuo pc, smartphone o tablet.
Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc..
I cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico.
Tipologie di cookie
a.Cookie tecnici.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell´informazione esplicitamente richiesto dall´abbonato o dall´utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all´utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l´acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
b. Cookie di profilazione.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all´utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell´ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell´ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l´utente debba essere adeguatamente informato sull´uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
Ad essi si riferisce l´art. 122 del Codice laddove prevede che "l´archiviazione delle informazioni nell´apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l´accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l´utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all´articolo 13, comma 3" (art. 122, comma 1, del Codice).
Si informa l'utente che è possibile gestire e disattivare i cookie direttamente dalle impostazioni del browser utilizzato:
Ms Internet Explorer https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Chrome https://support.google.com/chrome/answer/95647?co=GENIE.Platform%3DDesktop&hl=it
Safari https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac
Firefox https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie